FRANCIA





L’AMBIENTE

Il territorio presenta due aree: vaste pianure con rilievi ondulazioni a ovest e a nord alti rilievi montuosi a sud e a est in corrispondenza dei Pirenei e delle Ardenne. I fiumi hanno un regime regolare e sono facilmente navigabili, grazie a una fitta di rete di canali. La Loria è il fiume più lungo della Francia, la Senna attraversa la capitale Parigi e sfocia nel canale della Manica. La Francia possiede diversi arcipelaghi nel Mediterraneo tra cui Lérins e Porquerolles. L’isola maggiore è la Corsica dista 170 km. Le coste alte e frastagliate, la linea di costa è invece bassa, sabbiosa e lineare. Nella zona delle Alpi e Pirenei il clima è alpino, sulle coste occidentali e settentrionali è atlantico. Lontano dall’oceano diventa continentale. Nelle regioni meridionali è prevalentemente mediterraneo, con estate calde e inverni miti.

LA SOCIETÁ

Nella Francia vivono oltre 65 milioni ma la densità demografica è bassa. La loro lingua ufficiale e la più parlato è il francese. La religione prevalente è quella cattolica, ma le comunità straniere sono per lo più di fede islamica. La Francia è composta da 22 regioni suddivise in 96 dipartimenti: Parigi (capitale), Provenza, Nizza e Marsiglia, Cannes, L’Aquitania, Bordeaux, Normandia, L’Alsazia, Strasburgo e Lione.

PARIGI

Parigi non è solo una città ma tante città in una, visto che i 20 quartieri in cui la capitale è suddivisa sono molti diversi uno dall’altro. L’isola della Senna su cui sorge la cattedrale di Notre-Dame, e dal primo arrondissement, dove si trova il Museo del Louvre. 

L’ECONOMIA

La Francia è uno degli stati più ricchi d’Europa e del mondo grazie al forte sviluppo di tutti i settori economici. Si coltivano frumento, avena, riso, vite. Anche la produzione della frutta e dei fiori è rigogliosa. L’allevamento dei bovini e la pesca. Le risorse minerale del paese sono rappresentate solo dei giacimenti di carbonio e ferro nei bacini del nord. La produzione dell’energia elettrica, grazie alle numerose dighe alimentate dalle acque dei monti. Le industrie siderurgiche nel nord del paese. Gli impianti chimici e petrolchimici si trovano nelle regione di Parigi, Marsiglia, Nantes. L’industrie tessile si è diffusa nelle aree dell’interno della Francia presso Lione e Parigi, dove si sono anche sviluppate le industrie aereonautica e automobilistica. I trasporti di merci e persone e le comunicazioni si avvolgono in una buona rete stradale. Sulle rotaie francese corre il TGV, il treno ad alta velocità che viaggia da Parigi a Lione. Molti attivi anche il settore finanziario e il turismo.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

BUSINESS STORY

LA TECNOLOGIA e L'ECONOMIA

EGITTO